Ultimi articoli
- LHS 3154b: Il pianeta anomalo attorno alla stella M
- Viviamo in un vuoto cosmico? Revisione delle teorie gravitazionali
- Gli animali hanno immaginazione?
- Melanina sintetica: la nuova terapia per rigenerare la pelle e cancellare le cicatrici
- Perché abbiamo le sopracciglia?
- Come si formano i cristalli?
- Perché si verificano i crampi muscolari
- Cosa significa essere asessuale?
- Che cos’è il pH
- L’immagine dell’ammasso galattico MACS0416
Scienze
- LHS 3154b: Il pianeta anomalo attorno alla stella MImmagina di essere un contadino alla ricerca di uova nel pollaio, ma anziché trovare un uovo di gallina, trovi un… Leggi tutto: LHS 3154b: Il pianeta anomalo attorno alla stella M
- Viviamo in un vuoto cosmico? Revisione delle teorie gravitazionaliUno dei più grandi misteri della cosmologia riguarda il tasso di espansione dell’universo. Questo può essere predetto utilizzando il modello… Leggi tutto: Viviamo in un vuoto cosmico? Revisione delle teorie gravitazionali
- Gli animali hanno immaginazione?La capacità immaginativa, quella facoltà che ci consente di creare mondi nella mente, non è esclusiva degli esseri umani. Studi… Leggi tutto: Gli animali hanno immaginazione?
Fisica
- Viviamo in un vuoto cosmico? Revisione delle teorie gravitazionaliUno dei più grandi misteri della cosmologia riguarda il tasso di espansione dell’universo. Questo può essere predetto utilizzando il modello… Leggi tutto: Viviamo in un vuoto cosmico? Revisione delle teorie gravitazionali
- Il momento magnetico del tau: nuova scoperta nella fisica subatomicaLa fisica moderna è un mondo di misteri profondi, enigmi che sfidano le leggi della logica e della comprensione umana.… Leggi tutto: Il momento magnetico del tau: nuova scoperta nella fisica subatomica
- Cos’è un attosecondo?Nel 2023, un gruppo di tre ricercatori è stato insignito del Premio Nobel per la Fisica per un lavoro che… Leggi tutto: Cos’è un attosecondo?
Curiosità
- Perché abbiamo le sopracciglia?Le sopracciglia sono una delle caratteristiche più distintive del nostro volto. Oltre a contribuire alla nostra estetica individuale, queste sottili… Leggi tutto: Perché abbiamo le sopracciglia?
- Come si formano i cristalli?La natura è un maestro nell’arte della creazione, plasmando strutture sorprendenti come i cristalli. Questi affascinanti solidi rappresentano un’armoniosa disposizione… Leggi tutto: Come si formano i cristalli?
- Perché l’atmosfera del Sole è molto più calda della sua superficie?Il Sole, la nostra stella madre, è un gigante ardente di misteri che continua a sorprenderci con la sua complessità.… Leggi tutto: Perché l’atmosfera del Sole è molto più calda della sua superficie?