- Cosa fa fiorire le piante
Dopo un lungo inverno, le giornate si allungano e le temperature iniziano a salire. Quasi da un giorno all’altro, le piante […]
- Perché Venere e Urano ruotano al contrario?
Ti sei mai chiesto perché alcuni pianeti nel nostro sistema solare sembrano andare controcorrente? Un’interessante peculiarità cosmica si manifesta nelle […]
- Cosa c’è di più grande dell’infinito?
Per rispondere alla domanda di cosa c’è di più grande dell’infinito, dobbiamo sapere cos’è l’infinito. Qual è il numero più grande che […]
- Perché il cielo di notte è buio?
Il giorno sorge il 7 maggio 1823. Dal secondo piano della sua casa, trasformata in osservatorio amatoriale, Heinrich Olbers mette fine all’articolo […]
- Qual è la differenza tra fusione e fissione nucleare?
L’uso dell’energia nucleare suscita passioni pro e contro. Scommesse ferme sulla fusione, che insieme alle rinnovabili potrebbe essere la fonte energetica del […]
- Grandi misteri della fisica: serve davvero una teoria del tutto?
Trovare una teoria del tutto – che spieghi tutte le forze e le particelle nell’universo – è senza dubbio il […]
- Perché scalare l’Everest è così pericoloso?
Il Monte Everest – noto anche come Chomolungma (il suo nome tibetano) o Sagarmatha (il suo nome nepalese) – è […]
- Perché Venere e Urano ruotano al contrario?
Ti sei mai chiesto perché alcuni pianeti nel nostro sistema solare sembrano andare controcorrente? Un’interessante peculiarità cosmica si manifesta nelle […]
- Quanti anni ha la Terra e come si fa a saperlo?
Da quando l’uomo ha iniziato a interrogarsi sulle origini del nostro pianeta, la sua età è stata oggetto di indagini […]