Jamais vu: la scienza dietro l’opposto del déjà vu
La ripetizione è da sempre legata a una strana relazione con la mente umana. Consideriamo l'esperienza del déjà vu, in…
Le ultime divulgazioni scientifiche su Neuroscienze e Psicologia
La ripetizione è da sempre legata a una strana relazione con la mente umana. Consideriamo l'esperienza del déjà vu, in…
Conosciamo tutti quella sensazione quando la natura chiama, ma ciò che è molto meno compreso è la psicologia che c'è…
È ovunque: secondo un recente rapporto pubblicato dalla Federazione internazionale dell'industria fonografica, ogni persona trascorre in media non meno di 20,1…
La ricerca scientifica ha dimostrato che l’autostima è un fattore chiave nell’insorgenza di disturbi mentali, soprattutto quelli di natura ansiosa e…
Lo scrittore inglese Thomas Dekker (1572-1632) una volta disse: "Il sonno è la catena d'oro che unisce la salute e il nostro…
Vi invito a fare un viaggio nel passato. Torniamo al 1970. Nel marzo di quell'anno, il prestigioso neurochirurgo Robert J. White eseguì un'operazione…
Il cervello, come il resto del corpo, è costituito da miliardi di cellule. Ciascun tipo con una determinata funzione, ma tutti…
Gli effetti positivi dell'attività fisica sulla salute sono innegabili. Tuttavia, un recente studio mette in discussione il famoso adagio Mens sana…
Trascorrere del tempo da soli può indurre paura in molte persone, il che è comprensibile. Allo stesso tempo, la differenza tra…
Dopo una lunga giornata di lavoro o di studio, il tuo cervello potrebbe sentirsi come se fosse stato prosciugato di…