Esperienze di espansione del tempo: perché il tempo rallenta negli stati alterati di coscienza
Sappiamo tutti che il tempo sembra scorrere a velocità diverse in situazioni diverse. Ad esempio, il tempo sembra passare lentamente quando viaggiamo in luoghi non familiari. Una settimana in un paese straniero sembra molto più lunga di una settimana a casa.
Il tempo sembra passare lentamente anche quando ci annoiamo o proviamo dolore. Al contrario, sembra accelerare quando siamo assorbiti in un’attività, come suonare musica, giocare a scacchi, dipingere o ballare. In generale, molte persone riferiscono che il tempo sembra accelerare con l’avanzare dell’età.
Tuttavia, queste variazioni nella percezione del tempo sono abbastanza lievi. La nostra esperienza del tempo può cambiare in modo molto più radicale.
Indice
Perché il tempo accelera o rallenta?
Le ragioni per cui il tempo può accelerare o rallentare sono un po’ un mistero. Alcuni ricercatori, ritengono che le variazioni lievi nella percezione del tempo siano legate all’elaborazione delle informazioni. In generale, maggiore è la quantità di informazioni – percezioni, sensazioni, pensieri – che la nostra mente elabora, più lentamente sembra passare il tempo.
Il tempo passa lentamente per i bambini perché vivono in un mondo di novità. I nuovi ambienti dilatano il tempo a causa della loro familiarità limitata. L’assorbimento in un’attività restringe il tempo perché la nostra attenzione si concentra, la mente si calma e i pensieri diminuiscono. Al contrario, la noia dilata il tempo perché la mente, senza uno scopo preciso, si riempie di un’enorme quantità di pensieri disordinati.
Esperienze di espansione del tempo
Le esperienze di espansione del tempo possono verificarsi in situazioni di incidente o emergenza, come un incidente stradale, una caduta o un attacco. In queste esperienze, il tempo sembra dilatarsi di molti ordini di grandezza.
Circa la metà delle esperienze di espansione del tempo si verifica in situazioni di incidente o emergenza. In tali circostanze, le persone spesso rimangono sorprese dalla quantità di tempo che hanno a disposizione per pensare e agire. Molti sono convinti che l’espansione del tempo li abbia salvati da lesioni gravi, o persino dalla morte, permettendo loro di prendere decisioni preventive che normalmente sarebbero impossibili.
Le esperienze di espansione del tempo sono comuni anche nello sport. Un partecipante ha descritto un’esperienze di espansione del tempo avvenuta durante una partita di hockey su ghiaccio, quando “l’azione, che sembrava durare circa dieci minuti, si è svolta in realtà in circa otto secondi”. Queste esperienze si verificano anche in momenti di quiete e presenza, come durante la meditazione o in mezzo alla natura.
Alcune delle di esperienze di espansione del tempo più estreme sono legate a sostanze psichedeliche, come LSD o ayahuasca. Un uomo ha raccontato che, durante un’esperienza con LSD, ha guardato il cronometro sul suo telefono e “i centesimi di secondo si muovevano lentamente come normalmente si muovono i secondi. Era una dilatazione del tempo davvero intensa”, ha detto.
Ma perché accade?
Una teoria è che queste esperienze siano legate al rilascio di noradrenalina (un ormone e un neurotrasmettitore) in situazioni di emergenza, collegato al meccanismo di “lotta o fuga”. Tuttavia, questo non si adatta alla calma e al benessere che le persone di solito riferiscono durante le esperienze di espansione del tempo.
Anche se le loro vite possono essere in pericolo, le persone di solito si sentono stranamente calme e rilassate. Inoltre, la teoria della noradrenalina non spiega le esperienze di espansione del tempo che avvengono in situazioni di pace, come durante una meditazione profonda o un momento di unione con la natura.
Un’altra teoria che si considera è che le esperienze di espansione del tempo non siano esperienze reali, ma illusioni di memoria. In situazioni di emergenza, secondo questa teoria, la nostra consapevolezza diventa acuta, permettendoci di assorbire più percezioni del normale. Queste percezioni si imprimono nella memoria, e quando ricordiamo la situazione, i ricordi aggiuntivi creano l’impressione che il tempo sia passato lentamente.
Tuttavia, in molte esperienze di espansione del tempo, le persone sono certe di aver avuto più tempo per pensare e agire. L’espansione del tempo ha permesso di eseguire una serie complessa di pensieri e azioni che sarebbero stati impossibili se il tempo fosse trascorso a velocità normale. In un recente sondaggio (non ancora pubblicato) su 280 esperienze di espansione del tempo, si è scoperto che meno del 3% dei partecipanti credeva che l’esperienza fosse un’illusione. L’87% credeva che fosse un’esperienza reale vissuta nel presente, mentre il 10% era indeciso.
Stati alterati di coscienza
La chiave per comprendere le esperienze di espansione del tempo riguarda gli stati alterati di coscienza. Lo shock improvviso di un incidente può interrompere i nostri processi psicologici normali, causando un cambiamento improvviso nella coscienza. Nello sport, stati alterati intensi si verificano grazie a ciò che chiamo “super-assorbimento”.
L’assorbimento normalmente fa passare il tempo più velocemente – come nel flusso, quando siamo assorbiti in un compito. Ma quando l’assorbimento diventa particolarmente intenso, per un periodo prolungato di concentrazione sostenuta, accade il contrario, e il tempo rallenta in modo radicale.
Gli stati alterati di coscienza possono anche influenzare il nostro senso di identità e la normale sensazione di separazione tra noi e il mondo. Come ha sottolineato lo psicologo Marc Wittmann, il nostro senso del tempo è strettamente legato al nostro senso del sé.
Di solito abbiamo la sensazione di vivere all’interno di uno spazio mentale, con il mondo “là fuori” dall’altra parte. Una delle caratteristiche principali degli stati alterati intensi è che questa sensazione di separazione svanisce. Non ci sentiamo più chiusi dentro la nostra mente, ma ci sentiamo connessi all’ambiente circostante.
Questo significa che il confine tra noi e il mondo si attenua. E nel processo, il nostro senso del tempo si espande. Usciamo dalla nostra coscienza normale e entriamo in un mondo temporale diverso.