Apro la porta ed entro in una stanza dalle pareti bianche e dall’atmosfera calda e accogliente. Vengo accolto da una persona sorridente che mi invita ad entrare e a sedermi. Ci sono due comode poltroncine davanti a un tavolo di vetro, io scelgo quella a destra. Vedo alcune piante, una lampada accesa, dei titoli appesi e dei quadri dall’aspetto strano.
Anche un mobile basso chiuso a chiave, dove riposano un calendario e un cactus. Mi chiedo dove sia il divano. La persona sorridente si siede anche dall’altra parte del tavolo e mi chiede che succede.
Le esperienze quando si entra in una consulenza psicologica non sono sempre quelle che ci si aspettava, ma chiunque l’abbia vissuta descriverà qualcosa di simile; forse la persona non ha sorriso, forse non c’erano piante o tavoli, forse altre cose risaltavano sul mobile basso, anche se in sostanza le domande sono tutte uguali.
Ma se ci dicessero che ci sono delle alternative? La realtà virtuale è entrata nelle nostre vite con il botto e sembra che sia qui per restare. E la psicologia non sarebbe rimasta indietro in questo senso: esistono già un gran numero di interventi che utilizzano la realtà virtuale per curare diversi disturbi.
Indice
Una sessione di psicologia con occhiali per realtà virtuale
La realtà virtuale è una tecnologia che permette la generazione di ambienti tridimensionali con i quali il soggetto può interagire in tempo reale. In altre parole, è qualcosa che ci permette di generare mondi che in realtà non esistono.
Per capire meglio cosa questo ha a che fare con la psicologia, parleremo di cinema. Quando si parla di realtà virtuale, possono venire in mente film come Ralph Breaks the Internet o Tron Legacy. Potrebbero essere validi esempi.
Tuttavia, in psicologia, quando ci riferiamo alla realtà virtuale, stiamo parlando di qualcosa di più simile a Ready player one. Per i lettori che non l’hanno visto, il film descrive un mondo futuristico in cui le persone possono fuggire dalle loro vite reali in un mondo virtuale chiamato Oasis.
Per fare questo, usano occhiali per realtà virtuale, guanti e persino tute intere che consentono loro di sentire il contatto, o piattaforme che facilitano il movimento. In un tale contesto va in scena molto bene quella che potrebbe essere una realtà virtuale davvero integrata con la nostra società.
È ovviamente fantascienza, ma ci permette di farci un’idea delle possibilità che ha. In psicologia funziona lo stesso. Gli occhiali per realtà virtuale e tutti gli strumenti disponibili vengono utilizzati anche per migliorare i trattamenti tradizionali.
Avvicinarsi alla paura attraverso uno schermo
I problemi psicologici che sono stati trattati di più attraverso questa tecnologia, e quindi hanno le prove più scientifiche, sono le fobie.
Prima di entrare nel merito, ricorderemo brevemente come viene trattata una fobia dalla psicologia tradizionale. Questo tipo di paura irrazionale si risolve esponendoci allo stimolo che la provoca, cioè a ciò che temiamo. Così facile? Fiduciosamente. Servono tecniche per renderlo possibile. Il ruolo dello psicologo, quindi, è quello di educarli, facilitando e allo stesso tempo permettendo che questo approccio sia possibile e non traumatico.
Anche a questo punto qualcuno si chiede che, se già funziona, perché usare la realtà virtuale. Come dicevamo, questo tipo di tecnologia ci permette di avere davanti a noi cose che in realtà non ci sono. Cioè, se ho paura dei ragni, non devo portare un ragno, ma posso semplicemente osservarlo attraverso lo schermo.
Allo stesso modo, se ho paura di volare, non devo pagare un volo, ma posso “salire” sull’aereo attraverso lo schermo. Se ho paura degli aghi, non devo andare dal dottore, posso “affrontarlo” attraverso lo schermo.
In questo senso, la realtà virtuale ci permette di migliorare e facilitare ciò che già sappiamo funziona, consentendo trattamenti migliori, più efficienti ed efficaci e, in un certo senso, più economici per il paziente.
Una terapia dinamica per raggiungere l’aderenza
Da adulti, siamo molto chiari in quali circostanze dobbiamo avere difficoltà per migliorare. In psicologia, potremmo sfruttare una frase che a prima vista sembra molto tradizionale, “Se fa male, sta guarendo“, per illustrare che dobbiamo affrontare le difficoltà e le sfide che la terapia pone per andare avanti.
Questo, tuttavia, è più facile a dirsi che a farsi, soprattutto se ciò che viene richiesto è monotono, noioso o spiacevole.
Di fronte a uno scenario del genere, la realtà virtuale ci rende più facile avvicinarci alle attività che ci costano di più. Un esempio di questo può essere esercizi di rilassamento.
Sebbene vengano appresi durante la sessione, questo compito è stato tradizionalmente lasciato al paziente per esercitarsi a casa. Successivamente, una volta appreso, viene utilizzato come strumento terapeutico in diverse sessioni.
Attualmente, ci sono aziende che forniscono spazi di realtà virtuale in modo che i professionisti possano migliorare il comfort dei loro pazienti mentre svolgono i compiti richiesti. Ad esempio, fare gli esercizi di respirazione in una foresta.
Trattamento dei problemi sessuali con la realtà virtuale
Dalla psicologia si lavora anche sui problemi legati alla sessualità. Ci sono alcuni disturbi, come il disturbo dell’orgasmo femminile, che hanno una prognosi terapeutica molto buona. Tuttavia, le donne non si consultano per vari motivi: vergogna, sentirsi socialmente giudicate, ecc. In questo momento, un team della Rey Juan Carlos University sta studiando un nuovo modo per trattare questo disturbo attraverso la realtà virtuale.
Nello specifico si sta studiando attraverso la terapia avatar, un tipo di trattamento di cui si è parlato ma non è stato ancora messo in pratica. La terapia avatar non richiede occhiali e può essere utilizzata praticamente da qualsiasi computer, rendendo facile l’applicazione per le donne che desiderano iniziare un trattamento legato al sesso.
I primi studi effettuati dal nostro team dimostrano che questa strategia può essere veramente efficace e presentare vantaggi rispetto alla modalità faccia a faccia, consentendo a più donne di beneficiare di un trattamento basato sull’evidenza.
Come per le fobie, la realtà virtuale in questo caso ci fornisce uno spazio in cui praticare in sicurezza ciò che dovremo poi mettere in pratica nella vita reale.
I trattamenti sessuali hanno spesso in comune la necessità di correggere le convinzioni errate sul funzionamento sessuale, su cosa è normale e cosa non lo è. Aiutano anche a eliminare l’ansia che può essere generata da ciò che è correlato alla sessualità. Questi trattamenti aiutano le donne a scoprire cosa dà piacere e come ottenerlo, sia da sole che in coppia, e a focalizzare la loro attenzione su ciò che è importante durante la relazione.
Tutto questo potrebbe essere realizzato dal computer, attraverso quelli che chiamiamo avatar, una rappresentazione virtuale di noi stessi.
È stato dimostrato che vedere il nostro avatar svolgere attività produce le stesse sensazioni nel cervello come se lo facessimo noi stessi. In questo modo, la pratica nel mondo virtuale consente alla paziente di sperimentare il proprio corpo virtuale come passaggio preliminare per poterlo fare con il proprio corpo reale, il che riduce notevolmente l’ansia.
In breve, l’idea di utilizzare la realtà virtuale per facilitare il contatto terapeutico con le persone è un modo per ampliare la portata dei trattamenti psicologici.
Purtroppo, lo stigma della salute mentale pesa ancora sulla testa di queste persone, facendole sentire colpevoli e vergognose per i loro problemi di salute, come se fosse una scelta personale subirne o come se la nostra presunta “debolezza” fosse responsabile.
L’incomprensione generale della società sulla salute mentale condanna molte persone a non ottenere l’aiuto di cui hanno bisogno, anche quando abbiamo i mezzi per farlo. Sfruttare le tecnologie, in questo caso la realtà virtuale, per avvicinare la terapia a chi altrimenti non la richiederebbe è un piccolo passo in più verso il miglioramento della salute mentale, una delle grandi questioni in sospeso della nostra società.
Autore
Juan Ardoy Cuadros, Ariana Vila González, Università Rey Juan Carlos