Come diamo un senso alla nostra vita?
Si stima che fin dall'Homo neanderthalensis (400.000-40.000 anni fa) gli esseri umani si siano chiesti per cosa siamo in questo mondo, se c'è qualcosa…
Esplora tutti i contenuti correlati alla parola “Psicologia“
Si stima che fin dall'Homo neanderthalensis (400.000-40.000 anni fa) gli esseri umani si siano chiesti per cosa siamo in questo mondo, se c'è qualcosa…
Quando leggi la parola "perla", qual è la prima parola che ti viene in mente? Probabilmente lo assocerai a collare e collo, come dimostrano…
Finalmente hai un colloquio per il lavoro dei tuoi sogni. Decine di candidature, dozzine di lettere di rifiuto, ma ora hai…
"Facts First" è lo slogan di una campagna di branding della CNN che sostiene che "una volta stabiliti i fatti,…
Gli esseri umani hanno un'affascinante capacità di ricreare eventi con l'occhio della mente, nei minimi dettagli. Oltre 50 anni fa, Donald Hebb…
La maggior parte delle persone non riesce a ricordare gli eventi dei primi anni della propria vita – un fenomeno…
Sensibilità è un termine che compare molto nel nostro ambiente, spesso per riferirsi a cose diverse. Ad esempio, possiamo parlare…
Apro la porta ed entro in una stanza dalle pareti bianche e dall'atmosfera calda e accogliente. Vengo accolto da una persona…
“Concentrati, concentrati!” dice il mago. La nostra attenzione è focalizzata su ciò che vuole che guardiamo e il trucco magico si…
Introduzione alla teoria bayesiana del cervello La teoria bayesiana del cervello è una concezione innovativa nelle neuroscienze e nella filosofia…