Amnesia infantile: perché non abbiamo ricordi infantili?
La maggior parte delle persone non riesce a ricordare gli eventi dei primi anni della propria vita – un fenomeno…
Le ultime divulgazioni scientifiche su Neuroscienze e Psicologia
La maggior parte delle persone non riesce a ricordare gli eventi dei primi anni della propria vita – un fenomeno…
Sicuramente hai sentito la famosa frase che usiamo solo il 10% del nostro cervello. È una delle bufale più diffuse nel…
È risaputo che le parole che usiamo nella conversazione costituiscono solo una discreta percentuale di tutto ciò che comunichiamo. L'espressione del nostro…
La dopamina è un neurotrasmettitore, cioè una molecola responsabile del trasporto di un messaggio dai neuroni che lo producono ad…
Sensibilità è un termine che compare molto nel nostro ambiente, spesso per riferirsi a cose diverse. Ad esempio, possiamo parlare…
La definizione di intelligenza si è evoluta nel corso degli anni. Una rapida definizione potrebbe essere "ciò che misurano i test…
Apro la porta ed entro in una stanza dalle pareti bianche e dall'atmosfera calda e accogliente. Vengo accolto da una persona…
“Concentrati, concentrati!” dice il mago. La nostra attenzione è focalizzata su ciò che vuole che guardiamo e il trucco magico si…
Introduzione alla teoria bayesiana del cervello La teoria bayesiana del cervello è una concezione innovativa nelle neuroscienze e nella filosofia…
Le fobie sono un'intensa paura di cose molto specifiche come oggetti, luoghi, situazioni o animali. Le fobie più comuni per bambini…