Sale

Il sale fa bene? Le prove dicono di no

  • Pubblicato
  • Aggiornato
  • 4 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Salute

Il sale è la forma più comune di sodio che viene aggiunto agli alimenti durante la produzione, la cucina casalinga o a tavola per esaltarne il gusto o per prolungarne la durata.

La maggior parte delle persone avrà sentito il consiglio di ridurre il consumo di sale. Questo perché un’elevata assunzione di sodio è associata all’ipertensione, un importante fattore di rischio per malattie cardiovascolari, infarti e ictus.

Nell’articolo di ricerca su cui si basa questo titolo, gli autori hanno esaminato se i consigli per ridurre sostanzialmente l’assunzione di sodio fossero supportati da prove solide.

La premessa dell’articolo è che l’attuale consiglio di limitare il consumo di sodio a 2,3 grammi al giorno è irrealizzabile per la maggior parte delle persone. E afferma che non ci sono prove per dimostrare che una minore assunzione di sale riduca il rischio di infarti e ictus.

Gli autori suggeriscono che le attuali assunzioni globali di sodio, che vanno da 3-5 grammi al giorno, sono associate ai rischi più bassi di infarto, ictus o morte prematura. E che gli infarti e gli ictus aumentano solo quando l’assunzione di sodio è superiore o inferiore a questa.

Ma ci sono una serie di controversie su queste affermazioni e il consiglio esistente per limitare il consumo di sale rimane. Diamo uno sguardo più da vicino ad alcuni dei problemi associati a queste affermazioni.

Sì, è possibile ridurre il sale

Cambiare il comportamento individuale a lungo termine è impegnativo. Ma è possibile.

Una revisione sistematica del 2017 degli interventi di riduzione del sale nella dieta ha rilevato che la consulenza dietetica individuale potrebbe ridurre il consumo di sale di una persona di circa 2 grammi al giorno (equivalenti a 780 mg di sodio), per periodi di tempo fino a cinque anni.

Le strategie a livello di popolazione che includono la riformulazione degli alimenti fabbricati con livelli più bassi di sale, una migliore etichettatura e l’educazione ai mass media sono state ancora più efficaci in alcune regioni, riducendo l’assunzione media di sale di circa 4 grammi al giorno in Finlandia e Giappone.

Tagliare il sale riduce il rischio di malattie cardiache

Uno studio randomizzato pubblicato di recente in 600 villaggi della Cina rurale mostra che ridurre l’assunzione di sale può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, infarto e ictus.

Lo studio ha incluso più di 20.000 persone con ipertensione che avevano una storia di ictus o avevano più di 60 anni. Un gruppo è stato assegnato in modo casuale all’uso di un sostituto del sale per ridurre l’assunzione di sodio. Il secondo gruppo ha continuato a usare il sale normale. Entrambi i gruppi sono stati seguiti per cinque anni.

L’intervento ha portato a una riduzione del sodio escreto nelle urine e a una riduzione della pressione sanguigna.

Il tasso di qualsiasi evento cardiovascolare maggiore, incluso l’infarto, era inferiore del 13% tra quelli del gruppo con sostituto del sale rispetto al gruppo con sale normale. Il tasso di ictus era inferiore del 14%.

Questo studio dimostra il vantaggio di ridurre l’assunzione di sodio nella dieta, indipendentemente da uno specifico obiettivo giornaliero.

È rischioso assumere troppo poco sale?

Gli esseri umani hanno bisogno del sodio per mantenere processi corporei essenziali come il volume del fluido e la stabilità cellulare. I livelli di sodio sono bilanciati attraverso un sistema sensibile di ormoni, processi chimici e nervi per garantire che il sodio in eccesso rispetto al fabbisogno venga escreto nelle urine.

Ci sono prove contrastanti sulla salute del cuore quando si hanno assunzioni di sodio molto basse. Alcuni ricercatori hanno suggerito che esiste una relazione a forma di J, in cui l’assunzione sia bassa che molto alta aumenta il rischio di risultati negativi (la fine di una forma a “J”), mentre il rischio più basso è attraverso un ampio punto medio di assunzione di sale (la curva nella “J”).

La curva a forma di J in alcuni studi su sale e pressione sanguigna può essere spiegata da problemi come errori di misurazione, variazioni casuali, altre differenze (di età, sesso, stato di fumatore o stato socioeconomico), modelli dietetici esistenti o altri problemi di salute, interazioni tra un’importante riduzione del sodio e le vie fisiologiche del corpo che regolano la pressione sanguigna.

Oppure potrebbe essere spiegato dalla causalità inversa, in cui le persone reclutate nello studio riportano basse assunzioni di sodio perché sono già state consigliate di seguire una dieta a basso contenuto di sale prima di intraprendere lo studio.

Mentre aspettiamo ulteriori ricerche per spiegare le discrepanze relative a una curva a forma di J, l’evidenza trova che un’assunzione di sodio più bassa, rispetto a un’assunzione più elevata, porta a importanti riduzioni della pressione sanguigna.

Autore

Clare Collins, Laureate Professor in Nutrition and Dietetics, University of Newcastle