Carie

Carie: cause e prevenzione

  • Pubblicato
  • Aggiornato
  • 4 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Salute

La carie è una delle malattie più diffuse dell’umanità. Colpisce il 44% della popolazione prima o poi nella vita. Secondario? Non tanto quanto potrebbe sembrare a prima vista. Una lesione cariosa di solito altera la qualità della vita dell’individuo che ne soffre. Il suo trattamento comporta costi sia per il paziente e il suo ambiente che per la società in cui vive e lavora. Inoltre, tende ad essere più frequente e a colpire più gravemente gli strati sociali più poveri.

La malattia parodontale (o gengivite) è invece la seconda causa più frequente di perdita dei denti nella popolazione generale e la prima tra gli anziani. La parodontite o piorrea si manifesta come la perdita dell’osso che circonda i denti. Oggi, la perdita ossea può comparire intorno agli impianti dentali, nota come perimplantite.

Solo un piccolo gruppo della popolazione sarà colpito dalle forme più aggressive di entrambe le malattie, ma un’ampia percentuale della popolazione potrebbe essere interessata da una moderata perdita di osso dentale.

Indice

La carie è una malattia trasmissibile?

Assolutamente sì, ma non come intendiamo il contagio nella maggior parte delle malattie trasmissibili.

Se torniamo al momento del parto, si scopre che il bambino, prima di nascere, non ha alcun tipo di microbo nella sua cavità orale. Ma subito dopo la nascita, i batteri del canale del parto compaiono in bocca. Dal sesto mese di vita iniziano a spuntare i primi denti da latte, solitamente gli incisivi inferiori. Ed è in quel momento che la bocca inizia ad essere colonizzata da batteri che si localizzeranno intorno ai denti e alle gengive.

Da dove viene questo autentico biofilm dentale iniziale? Ebbene, è stato osservato che proviene dalle persone che hanno il contatto più intimo con il bambino. Classicamente si parla di trasmissione da madre a figlio a causa del ruolo che le madri avevano nella cura dei bambini. Oggi non è così chiaro che sia solo la madre ad essere coinvolta nella trasmissione del biofilm orale ai figli, anche se il suo ruolo continua ad essere preponderante.

La carie dipende solo dalla flora batterica?

Perché compaia un’infezione, devono concorrere una serie di variabili o caratteristiche biologiche: la cosiddetta tempesta perfetta o disbiosi. E questo vale anche, ovviamente, per le carie.

In primo luogo spiccano i batteri in grado di produrre acido, che sarà quello che scioglierà lo smalto del dente. In secondo luogo, per produrre acido, i batteri hanno bisogno di un adeguato substrato nutrizionale, per lo più zuccheri raffinati. In terzo luogo, l’acido deve superare la presenza di elementi neutralizzanti, il principale dei quali è la saliva. Pertanto, meno salivamo, più facile sarà l’avanzamento della carie.

In quarto luogo, l’assenza di elementi chimici che induriscono le influenze dello smalto dentale, di cui il principale rappresentante è il fluoruro. E, infine, tutti questi elementi si uniscono e si mantengono nel tempo se l’igiene orale è carente.

Vista così, è facile capire perché una persona con una storia di carie, con una dieta ricca di carboidrati (cioccolato, pasticceria, miele, piatti precotti, succhi di frutta confezionati, bevande zuccherate, merendine, ecc.), che lava poco o niente i denti e chi, inoltre, assume farmaci che seccano la bocca (sonniferi, antipertensivi, psicofarmaci, ecc.), probabilmente, in breve tempo, svilupperà varie lesioni cariose.

D’altra parte, anche l’età influisce: il rischio di carie non è lo stesso per tutta la vita di una persona.

Prenditi cura dei denti, ma anche delle gengive

La carie e la malattia parodontale sono correlate? Si. Sembra che anche alcuni dei fattori di rischio associati alla presenza di carie contribuiscano alle malattie gengivali. Entrambi sono migliorati e combattere uno di solito migliora anche l’altro.

In relazione ai fattori genetici, sembra che la malattia parodontale abbia una prevalenza maggiore in alcune famiglie.

Nel caso della carie dentale, la trasmissione batterica verticale dalla madre al bambino e le abitudini alimentari apprese in famiglia sono determinanti per stabilire il rischio di carie. L’origine genetica sarebbe più legata allo sviluppo di patologie dello smalto e della dentina, che favorirebbero l’accumulo di placca potenzialmente generatrice di carie.

Insomma, con l’età si accumulano i fattori di rischio per la parodontite e le alterazioni immunologiche tipiche dell’età (immunosenescenza) favoriscono la perdita di sostegno attorno ad alcuni denti.

Diffondere sane abitudini salutistiche a livello di alimentazione, igiene orale, consumo razionale di medicinali e integratori per tessuti duri sotto forma di sali fluorurati incidono sulla prevenzione delle due patologie che maggiormente colpiscono la perdita dei denti: carie e malattia parodontale.

Autore

Carles Subirà PifarréUniversità di Barcellona