Fino a poco tempo fa si credeva che l’aria interna fosse più salubre di quella esterna a causa della falsa convinzione che gli edifici ci dessero riparo e quindi ci proteggessero. Tuttavia, la realtà è che l’aria interna può essere fino a cinque volte più inquinata dell’aria esterna.
La cosa preoccupante della questione è che tra l’80-90% del nostro tempo viene trascorso al chiuso (uffici, aule, centri commerciali, abitazioni, ecc.). Pertanto, la maggior parte delle attività della vita quotidiana di una persona si svolgono in spazi chiusi. A causa del risparmio energetico, questi sono solitamente poco ventilati in autunno e in inverno, che è proprio quando c’è una maggiore incidenza di malattie respiratorie.
Indice
Aerosol carichi di agenti patogeni
Ci sono molte malattie che vengono trasmesse dai bioaerosol che espiriamo.
I vari agenti patogeni che causano la più comune infezione del tratto respiratorio superiore tra gli esseri umani, il comune raffreddore, si trasmettono anche per via aerea. Per non parlare dell’influenza, che ogni anno in Europa provoca circa 70.000 morti.
Il modo migliore per ridurre il rischio di contagio di queste malattie mentre viviamo in casa è una buona ventilazione. Fondamentalmente perché fa entrare aria dall’esterno, diluisce gli inquinanti presenti all’interno e regola umidità e temperatura.
Ma cosa succede se non è possibile ventilare costantemente? Quali dispositivi sono disponibili sul mercato per ripulire l’aria dagli agenti patogeni?
Rinnovare l’aria viziata
Negli edifici è importante implementare soluzioni per pulire e ridurre la quantità o l’attività dei patogeni presenti nell’aria. Per questo motivo è aumentato l’utilizzo di diverse tecnologie per la pulizia dell’aria negli ambienti interni. Questi includono filtrazione, adsorbimento, lampade a luce ultravioletta (UV), ionizzazione bipolare e fotocatalisi.
Tecnologie per pulire l’aria interna
- La filtrazione, ad esempio con filtri HEPA (filtri antiparticolato ad alta efficienza), consiste nel far passare l’aria interna attraverso una superficie filtrante costituita da fibre finissime. Generalmente vengono utilizzate fibre di quarzo posizionate in modo casuale. Questo crea una struttura a rete in grado di trattenere fino al 99,97% degli aerosol con un diametro di 0,3 μm (un milionesimo di metro) che la attraversano.
- L’adsorbimento consiste nell’utilizzo di un materiale con una struttura molto porosa (ad esempio carbone attivo o gel di silice) con proprietà di fissazione e ritenzione molto elevate.
- Le lampade germicide emettono radiazioni UVC a 253,7 nm e inattivano il DNA dei microrganismi.
- La fotocatalisi utilizza fotoni di luce e materiali semiconduttori, come il biossido di titanio (TiO₂), per generare specie reattive dell’ossigeno che distruggono le membrane dei patogeni.
- Per quanto riguarda la ionizzazione, vengono generati ioni e radicali liberi che disattivano anche i microrganismi.
Alcune tecnologie generano ozono e altri composti dannosi
La filtrazione e l’adsorbimento non generano sostanze inquinanti. Tuttavia, il resto delle tecnologie avvia reazioni fotochimiche che generano composti organici volatili, ozono e piccole particelle, che possono causare effetti dannosi sulla salute che vanno dai problemi respiratori ai disturbi cardiovascolari e persino al cancro.
Quindi, questa apparecchiatura non supera i test pertinenti che ne verificano la sicurezza? Non hanno le opportune certificazioni quando vengono immesse sul mercato?
Sì, ma, a volte, i test che vengono eseguiti in condizioni di laboratorio, molto lontane dalle effettive condizioni di utilizzo e le concentrazioni degli inquinanti generati possono rientrare nei valori consentiti dalle normative vigenti.
Così, in uno studio del Georgia Institute of Technology (Atlanta, Stati Uniti) è stata osservata la formazione di particelle ultrafini (meno di 0,1 micron) durante il funzionamento di apparecchiature basate sulla fotocatalisi. Queste particelle molto piccole possono raggiungere gli alveoli polmonari causando problemi respiratori
Presso l’Università di Castilla-La Mancha (Spagna) è in corso uno studio per valutare la formazione di contaminanti derivati dal funzionamento di un dispositivo basato sulla ionizzazione. I risultati preliminari indicano che si formano elevate quantità di ozono. In un altro studio effettuato presso l’Università del Colorado (Stati Uniti) è stata rilevata anche la formazione di ozono e particelle durante l’utilizzo di lampade UVC.
Certamente, in assenza di VMC e dove la ventilazione naturale di uno spazio interno non è adeguata o possibile, è possibile utilizzare depuratori d’aria. Certo, purché si basino su tecnologie che non generino inquinanti dannosi per la nostra salute.
Autore
Diana Rodriguez Rodriguez, Elena Jimenez Martinez, Maria Antiñolo Navas, Università di Castiglia-La Mancia