Conosciamo tutti quella sensazione quando la natura chiama, ma ciò che è molto meno compreso è la psicologia che c’è dietro. Perché, ad esempio, ci viene voglia di fare pipì prima di entrare nella doccia o mentre nuotiamo? Cosa provoca quelle “pipi nervose” subito prima di un appuntamento?
La ricerca suggerisce che il nostro cervello e la vescica sono in costante comunicazione tra loro tramite una rete neurale chiamata asse cervello-vescica.
Questa complessa rete di circuiti comprende l’attività neurale sensoriale, compresi i sistemi nervoso simpatico e parasimpatico. Queste connessioni neurali consentono alle informazioni di essere inviate avanti e indietro tra il cervello e la vescica.
L’asse cervello-vescica non solo facilita l’atto di fare pipì, ma è anche responsabile di dirci che dobbiamo andare per primi.
Indice
Come facciamo a sapere quando dobbiamo andare?
Quando la vescica si riempie di urina e si espande, questo attiva recettori speciali che rilevano l’allungamento nel rivestimento ricco di nervi della parete vescicale. Queste informazioni vengono poi trasmesse al “grigio periacqueduttale” – una parte del cervello nel tronco encefalico che monitora costantemente lo stato di riempimento della vescica.
Una volta che la vescica raggiunge una certa soglia (circa 250-300 ml di urina), un’altra parte del cervello chiamata “centro pontino della minzione” si attiva e segnala che la vescica deve essere svuotata. Noi, a nostra volta, lo registriamo come quella sensazione fin troppo familiare di pienezza e pressione in basso.
Oltre a ciò, però, esistono diverse situazioni che possono scatenare o esacerbare il nostro bisogno di fare pipì, aumentando la produzione di urina e/o stimolando i riflessi vescicali.
Pipì sotto la doccia
Se hai mai sentito il bisogno di fare pipì mentre sei sotto la doccia potrebbe essere dovuto alla vista e al suono dell’acqua corrente.
In uno studio del 2015, i ricercatori hanno dimostrato che i maschi con difficoltà urinarie trovavano più facile iniziare a fare pipì ascoltando il suono dell’acqua corrente riprodotto su uno smartphone.
I sintomi della vescica iperattiva, inclusa l’urgenza (un improvviso bisogno di fare pipì), sono stati collegati anche a una serie di segnali ambientali che coinvolgono l’acqua corrente, tra cui lavarsi le mani e fare la doccia.
Ciò è probabilmente dovuto sia alla fisiologia che alla psicologia. Innanzitutto il rumore dell’acqua che scorre può avere un effetto fisiologico rilassante, aumentando l’attività del sistema nervoso parasimpatico. Ciò rilasserebbe i muscoli della vescica e preparerebbe la vescica per lo svuotamento.
Allo stesso tempo il rumore dell’acqua che scorre può avere anche un effetto psicologico condizionante. A causa delle innumerevoli volte nella nostra vita in cui questo suono ha coinciso con l’atto stesso di fare pipì, può innescare in noi una reazione istintiva a urinare.
Una piccola sfacciata nel mare
Ma non è solo la vista o il rumore dell’acqua che scorre a farci venire voglia di fare pipì. È stato dimostrato che l’immersione in acqua fredda provoca una “risposta allo shock da freddo”, che attiva il sistema nervoso simpatico.
Questa cosiddetta risposta “lotta o fuga” fa aumentare la pressione sanguigna che, a sua volta, fa sì che i nostri reni filtrino più liquidi dal flusso sanguigno per stabilizzare la pressione sanguigna, in un processo chiamato “diuresi da immersione”. Quando ciò accade, la nostra vescica si riempie più velocemente del normale, innescando il bisogno di fare pipì.
È interessante notare che anche l’immersione in acqua molto calda (come un bagno rilassante) può aumentare la produzione di urina. In questo caso, però, è dovuto all’attivazione del sistema nervoso parasimpatico. Uno studio ha dimostrato che un aumento della temperatura dell’acqua da 40 ℃ a 50 ℃ ha ridotto il tempo impiegato dai partecipanti per iniziare a urinare.
Similmente all’effetto dell’udire l’acqua corrente, gli autori dello studio suggeriscono che stare nell’acqua calda ha un effetto calmante per il corpo e attiva il sistema nervoso parasimpatico. Questa attivazione può provocare il rilassamento della vescica ed eventualmente dei muscoli del pavimento pelvico, provocando la voglia di fare pipì.
La pipì nervosa
Sappiamo che lo stress e l’ansia possono causare attacchi di nausea e farfalle nella pancia, ma che dire della vescica? Perché sentiamo un bisogno improvviso e frequente di urinare nei momenti di maggiore stress, come prima di un appuntamento o di un colloquio di lavoro?
Quando una persona diventa stressata o ansiosa, il corpo entra in modalità lotta o fuga attraverso l’attivazione del sistema nervoso simpatico. Ciò innesca una cascata di cambiamenti fisiologici progettati per preparare il corpo ad affrontare una minaccia percepita.
Come parte di questa risposta, i muscoli che circondano la vescica possono contrarsi, portando ad un bisogno più urgente e frequente di fare pipì. Inoltre, come nel caso della diuresi da immersione, l’aumento della pressione sanguigna associato alla risposta allo stress può stimolare i reni a produrre più urina.
Alcune considerazioni finali
Tutti facciamo pipì (la maggior parte di noi più volte al giorno). Eppure la ricerca ha dimostrato che circa il 75% degli adulti sa poco su come funziona effettivamente questo processo – e ancor meno sull’asse cervello-vescica e sul suo ruolo nella minzione.
La maggior parte delle persone avrà difficoltà urinarie ad un certo punto della propria vita, quindi se hai dubbi sulla tua salute urinaria, è estremamente importante consultare un operatore sanitario.
E se mai ti trovassi incapace di fare pipì, forse la vista o il suono dell’acqua corrente, un bagno rilassante o una bella nuotata ti aiuteranno a far scorrere il ruscello.
Autore
James Overs, Swinburne University of Technology, David Homewood, Melbourne Health, Helen Elizabeth O’Connell AO, Università di Melbourne, Simon Robert Knowles, Swinburne University of Technology