L’intelligenza artificiale per la ricerca sulla struttura delle proteine
Ogni essere umano ha più di 20.000 proteine. Ad esempio l'emoglobina, che si occupa del trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle cellule…
Esplora tutti i contenuti correlati alla parola “Biologia“
Ogni essere umano ha più di 20.000 proteine. Ad esempio l'emoglobina, che si occupa del trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle cellule…
Scienziati e medici definiscono "mal di testa" come una situazione in cui la nostra testa ci fa sentire dolore. Questa è…
Raggiungere l'immortalità è qualcosa che ha motivato gli esseri umani per gran parte della loro storia. La ricerca degli elisir di…
Alla domanda: "Da dove viene l'ossigeno che respiriamo?", la maggior parte di noi risponderebbe dalle piante, tenendo presente l'immagine della…
L'Homo sapiens è, come il resto degli esseri viventi, poco più di un insieme di molecole organiche disposte nello spazio e nel…
Gli inquinanti sono, senza dubbio, dannosi per definizione. Ma non tutti sono uguali. Tra la moltitudine di composti chimici di sintesi che…
Noi umani siamo navigatori versatili e abili, ma gli insetti potrebbero avere capacità di navigazione anche migliori. Per loro è letteralmente…
Perché siamo come siamo? Cosa rende ognuno di noi unico al mondo? La risposta è, senza dubbio, nel nostro cervello. E più…
I muscoli a 50 anni non possono diventare grandi come una volta Forse non c'è modo migliore per vedere l'apice assoluto…
Fino alla metà del XX° secolo, uno dei più importanti principi della neuroscienza ritiene che i neuroni sono prodotti solo nella…