chiaro di luna

Cinque animali che si comportano in modo diverso al chiaro di luna

  • Pubblicato
  • Aggiornato
  • 6 minuti di lettura

Una volta ogni primavera, pochi giorni dopo la luna piena, i coralli della grande barriera corallina rilasciano simultaneamente uova e sperma: un fenomeno così spettacolare che può essere visto dallo spazio.

Non solo l’attrazione gravitazionale della Luna interagisce con il Sole per causare le nostre maree (flusso e riflusso), ma la sua orbita attorno alla Terra genera diverse fasi lunari di diversa luminosità. Gli scienziati pensano che la luce della Luna a un certo punto ogni primavera possa fornire un segnale ai coralli che le condizioni sono giuste per rilasciare uova e sperma.

Il ciclo della Luna influenza indirettamente il comportamento di alcuni animali durante le maree alte e basse, ovviamente, escludendoli dalle aree fertili di foraggiamento come le distese fangose ​​costiere. Ma la luce solare riflessa dalla Luna ha anche un’influenza diretta sul comportamento degli animali. Ad esempio, per quegli animali che si affidano alla vista per foraggiare, la luce della luna è una risorsa. Per altri che rischiano di essere uccisi di notte, è una minaccia.

Uno studio recente ha scoperto che la luce della luna sembra influenzare il comportamento dei mammiferi anche in uno dei luoghi più bui della Terra: il suolo delle foreste tropicali.

Le riprese delle fototrappole nel sottobosco hanno mostrato che piccoli mammiferi, come roditori e armadilli, sembravano evitare i predatori essendo meno attivi nelle notti di luna piena. In risposta, anche i loro cacciatori, tra cui il gatto selvatico ocelot, diventano meno attivi.

Quindi, la luce della luna ai tropici sembrava creare una “fase di riposo” naturale per la fauna selvatica. Tuttavia, alcune specie che dipendono dalla vista per cercare cibo e per evitare i predatori, tra cui il toporagno elefante africano (Petrodromus tetradactylus), hanno mostrato un’attività notturna aumentata alla luce della luna.

Ecco cinque specie animali sparse per il mondo che mostrano affascinanti reazioni comportamentali alla luce della luna.

Indice

1. Effimere in Africa

Proprio come i coralli, le effimere (Povilla adusta) del lago Vittoria nell’Africa orientale sincronizzano il loro accoppiamento con la Luna.

Questi insetti emergono in gran numero dalla fase larvale acquatica (che dura da quattro a cinque mesi) due giorni dopo la luna piena. Da adulti sessualmente maturi (fase di imago), questo tipo di effimera vive solo una o due ore, quindi hanno una gran fretta di esibirsi, accoppiarsi e deporre le uova prima di morire. Usare il ciclo della Luna come timer li aiuta a garantire che ci saranno potenziali compagni in giro, quindi la luce della luna li aiuta anche a svolgere i loro compiti urgenti.

2. Succiacapre

I succiacapre sono uccelli che cacciano insetti volanti al tramonto e all’alba. Un team di ricerca ha monitorato i succiacapre europei (Caprimulgus europaeus) in volo (sia in cerca di cibo che in migrazione) per un anno utilizzando accelerometri, un tipo di sensore di movimento.

Durante la luna piena, i succiacapre prolungano il loro periodo di ricerca del cibo fino a notte fonda, probabilmente riuscendo a catturare più insetti al chiaro di luna.

Questi uccelli restavano nell’area locale durante le lune piene, quando avevano più tempo per nutrirsi. Poi, circa 12 giorni dopo la luna calante, durante la migrazione primaverile e autunnale, i succiacapre partivano per i loro lunghi voli da e per l’Europa e l’Africa meridionale, poiché le opportunità di nutrirsi stavano scomparendo.

La Luna determina anche quando i succiacapre depongono le uova. Questi uccelli si assicurano che le loro uova si schiudano sotto la luna piena, in modo da avere le migliori condizioni di foraggiamento quando i loro pulcini hanno più bisogno di cibo.

Le uova di succiacapre si schiudono sotto la luna piena
Le uova di succiacapre si schiudono sotto la luna piena

3. Rondoni

Il rondone nero (Cypseloides niger) costruisce i suoi nidi su sporgenze e nicchie in remote pareti rocciose negli Stati Uniti occidentali e in Canada. La sua migrazione era poco nota fino al 2012 quando, utilizzando dispositivi di tracciamento chiamati geolocalizzatori a livello di luce, gli scienziati hanno dimostrato che i rondoni che si riproducono nelle Montagne Rocciose migrano verso l’Amazzonia del Brasile occidentale.

Gli scienziati sapevano già che i rondoni europei (Apus apus) volano ininterrottamente per i dieci mesi dell’anno in cui non sono impegnati nella riproduzione, compresa la migrazione tra l’Europa e l’Africa tropicale.

In uno studio del 2022 per verificare se questo vale anche per i rondoni neri, gli scienziati hanno posizionato dei data logger multisensore sugli uccelli. I rondoni neri non solo sono rimasti in volo per i loro otto mesi di migrazione e svernamento, ma hanno anche mostrato un comportamento inaspettato.

Durante i dieci giorni attorno a ogni luna piena nel periodo non riproduttivo, salivano ad altitudini elevate (3-4.000 metri) dopo il tramonto e vi rimanevano per tutta la notte. Al contrario, attorno a ogni luna nuova, rimanevano ad altitudini relativamente basse.

I dati sull’accelerazione del volo hanno mostrato che i rondoni volavano più attivamente durante le ore più luminose, quando si trovavano ad alta quota, rispetto a quando volavano nell’oscurità, il che suggerisce che catturavano più insetti (e consumavano più energia) intorno al periodo di ogni luna piena.

Per un colpo di fortuna, durante lo studio si è verificata un’eclissi lunare, nella notte tra il 20 e il 21 gennaio 2019, quando cinque rondoni neri volavano alti al chiaro di luna. Quando la Luna è stata eclissata dall’ombra della Terra, tutti i rondoni hanno risposto scendendo rapidamente.

4. Barbagianni

I barbagianni (Tyto alba) sono di due colori: rosso e bianco. Le loro prede principali, i topi campestri, individuano i gufi più facilmente alla luce della luna e rispondono congelandosi brevemente.

Uno studio del 2019 ha scoperto che, al chiaro di luna, se si tratta di un gufo rosso, le possibilità che un topo campestre scappi sono piuttosto alte.

Tuttavia, se si tratta di un gufo bianco, il topo viene accecato dalla luce della luna che si riflette sulle piume del gufo e si blocca per un periodo di tempo più lungo. I gufi bianchi hanno quindi più successo dei gufi rossi nel catturare i topi durante la luna piena, il che significa che i loro piccoli corrono un rischio minore di morire di fame.

5. Scarabei stercorari

Lo scarabeo stercorario africano (Scarabaeus zambesianus) raccoglie lo sterco di elefante e lo trasforma in palline in cui allevare e nutrire i suoi piccoli. Quindi fa rotolare queste palline lontano dal mucchio di letame per evitare la concorrenza di altri scarabei. Il modo più efficiente per uscire è lungo una linea retta.

Quando il Sole e il suo modello di polarizzazione (non visibile agli esseri umani) non sono disponibili dopo il crepuscolo, gli scarabei stercorari utilizzano il modello di polarizzazione molto più debole attorno alla Luna per mantenere questa linea di fuga dritta, ma questo è molto più efficace durante la luna piena.

Utilizzando filtri polarizzanti per lenti fotografiche, i ricercatori che hanno condotto uno studio sugli scarabei stercorari nel 2003 sono riusciti a modificare la direzione del modello di polarizzazione della luna piena, inducendo gli scarabei a cambiare la loro direzione.

Al contrario, nelle notti buie intorno alla Luna nuova, gli scarabei non erano in grado di mantenere un percorso rettilineo e si muovevano seguendo percorsi tortuosi.