Che aspetto ha il confine dell’universo?
Questa è una di quelle domande che gli esseri umani continueranno a porsi fino alla fine dei tempi. Questo perché, in realtà, non lo sappiamo con certezza.
Ma possiamo provare a immaginare cosa potrebbe esserci ai confini dell’universo, se davvero ne esistesse uno.
Indice
Guardando indietro nel tempo
Prima di iniziare, dobbiamo tornare indietro nel tempo. Il nostro cielo notturno è rimasto lo stesso per tutta la storia dell’umanità. È stato così affidabile che persone da tutto il mondo hanno individuato schemi nelle stelle per orientarsi e esplorare.
Ai nostri occhi, il cielo sembra infinito. Con l’invenzione dei telescopi circa 400 anni fa, gli esseri umani hanno potuto vedere più lontano – oltre i limiti della vista umana. Continuarono a scoprire nuove cose nel cielo. Trovarono più stelle e poi iniziarono a notare la presenza di strane nubi cosmiche.
Gli astronomi le chiamarono “nebulose”, dal latino per “nebbia” o “nube”.
Meno di 100 anni fa si scoprì per la prima volta che queste nubi cosmiche o nebulose erano in realtà galassie. Sono simili alla Via Lattea, la galassia in cui si trova il nostro pianeta, ma molto più lontane.
Ciò che è incredibile è che, in qualsiasi direzione guardiamo nell’universo, vediamo sempre più galassie. In questa immagine del James Webb Space Telescope, che guarda una porzione di cielo grande quanto un granello di sabbia, puoi vedere migliaia di galassie.
È difficile immaginare che ci sia un confine dove tutto questo si ferma.
Il confine dell’universo
Tuttavia, tecnicamente c’è un confine per il nostro universo. Lo chiamiamo “universo osservabile”.
Questo perché non sappiamo se il nostro universo sia infinito, cioè se continui all’infinito.
Purtroppo, potremmo non saperlo mai a causa di un piccolo problema: la velocità della luce.
Possiamo vedere solo la luce che ha avuto abbastanza tempo per raggiungerci. La luce viaggia a esattamente 299.792.458 metri al secondo. Anche a queste velocità, ci vuole molto tempo per attraversare il nostro universo. Gli scienziati stimano che l’universo sia grande almeno 96 miliardi di anni luce, e probabilmente anche di più.
Cosa vedremmo se ci fosse un confine?
Se viaggiassimo fino al confine estremo dell’universo che pensiamo esista, cosa ci sarebbe davvero?
Molti scienziati teorizzano che ci sarebbe semplicemente… più universo!
Come ho detto, c’è una teoria secondo cui il nostro universo non ha un confine e potrebbe continuare indefinitamente.
Ma ci sono anche altre teorie. Se il nostro universo ha un confine, e lo attraversi, potresti finire in un universo completamente diverso. (Questo è meglio lasciarlo alla fantascienza per ora.)
Anche se non c’è una risposta semplice alla domanda, sono proprio domande come questa che ci aiutano a continuare a esplorare e a scoprire l’universo, permettendoci di capire il nostro posto al suo interno. Stai pensando come un vero scienziato.