Einstein Telescope, un rivelatore di onde gravitazionali in Europa
Le onde gravitazionali furono previste nel 1916 da Albert Einstein: furono allora una logica conseguenza della sua nuova teoria della gravitazione, la…
Esplora tutti i contenuti correlati alla parola “Spazio“
Le onde gravitazionali furono previste nel 1916 da Albert Einstein: furono allora una logica conseguenza della sua nuova teoria della gravitazione, la…
Nel suo particolare tour dei pianeti del sistema solare, il James Webb Space Telescope ci ha deliziato con istantanee come…
Sapevamo già della capacità del James Webb Space Telescope di registrare immagini senza precedenti sia del cielo profondo che dei nostri pianeti vicini nel…
Un sogno. Nell'immaginario, con Icaro o i supereroi delle serie fantastiche. Nella vita reale, per saltatori con l'asta, piloti di aeroplani o…
Senza acqua, la vita sulla Terra non potrebbe esistere come la conosciamo oggi. Comprendere la storia dell'acqua nell'universo è fondamentale per…
La NASA ha recentemente annunciato la scoperta di un nuovo pianeta TOI-700 e delle dimensioni della Terra nella zona abitabile di una…
Immagina due città situate sui lati opposti di una montagna. Per visitarsi, gli abitanti di questi paesi dovranno probabilmente fare il…
Il nostro Sistema Solare è un posto piuttosto affollato. Ci sono milioni di oggetti in movimento: dai pianeti, alle lune,…
Nello spazio splende sempre il sole. Cosa fa scattare l'idea: folle? – dispiegare enormi pannelli solari in orbita attorno alla Terra per…
Cos'è l'infinito? L'universo è infinito? La sequenza dei numeri 1, 2, 3, 4, ecc. è infinita? Se questa sequenza si interrompe è…