Robot che prova emozioni

Se c’è qualcosa che caratterizza noi persone, al di là dell’intelligenza, è la nostra capacità di emozionarci ed esprimere quei sentimenti. Ad esempio, piangiamo di tristezza ma anche di gioia. Quando le emozioni traboccano, i sentimenti affiorano e rabbia, gioia, sorpresa, rabbia, felicità… sorgono e si manifestano.

Le persone sono in grado di identificare perfettamente queste emozioni in noi stessi e anche negli altri. A volte potremmo non essere nemmeno in grado di controllarli e addirittura ci sopraffanno. In definitiva, anche il modo in cui le persone esprimono le emozioni fa parte del nostro carattere ed è un fattore chiave nelle diverse personalità.

Ora, come funzionano le macchine in un ambiente in cui le emozioni fanno parte dell’essere umano e addirittura, in molte occasioni, ne condizionano le prestazioni?

Tecnologie emotive

Le cosiddette tecnologie emotive cercano proprio di poter riconoscere automaticamente dette emozioni nelle persone, elaborarle e replicarle.

Al giorno d’oggi, infatti, gli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale sono già perfettamente in grado non solo di identificare qualsiasi gesto umano, ma anche di andare oltre e percepire le emozioni delle persone. In questo modo, una macchina potrebbe facilmente dire se una persona è arrabbiata, triste o felice, semplicemente attraverso il riconoscimento facciale e l’elaborazione e l’analisi del linguaggio naturale.

Dietro tutte queste tecnologie emotive ci sono i cosiddetti sistemi cognitivi. Appartengono al campo dell’intelligenza artificiale e il loro obiettivo è costruire sistemi in grado di apprendere e interagire in modo naturale con gli esseri umani, indipendentemente dall’unicità di ogni persona.

Come le macchine imparano a identificare le emozioni

Ora, come imparano questi sistemi cognitivi? Attraverso algoritmi di machine learning tipici dell’intelligenza artificiale che hanno precedentemente elaborato enormi quantità di dati (immagini, conversazioni, foto, suoni, gesti…) da cui hanno appreso e ottenuto schemi. In questo modo, questi sistemi stanno diventando sempre più precisi.

Queste tecnologie hanno avuto un grande boom nell’ultimo decennio grazie al progresso dell’intelligenza artificiale, in particolare delle reti neurali. Ma anche per lo spettacolare avanzamento di quelle tecnologie che rendono possibile il trattamento e la gestione di grandi quantità di dati, come gli ambienti big data e il cloud.

Applicazioni delle tecnologie emotive

Tuttavia, la sfida finale è sempre identificare i casi d’uso in cui applicare la tecnologia. Questo è solo un mezzo, non è l’obiettivo. Ed è qui che i sistemi cognitivi trovano una moltitudine di applicazioni nella vita delle persone… e nell’economia.

Le tecnologie in grado di catturare le emozioni possono, nel caso delle auto autonome, rilevare la stanchezza del guidatore e consigliare attivamente una pausa.

I sistemi di sicurezza intelligenti non possono essere applicati solo a grandi aree come gli aeroporti per il rilevamento automatico del profilo, ma potrebbero essere utilizzati anche nella guida su strada e identificare automaticamente sintomi e gesti di ubriachezza.

I sistemi sanitari potrebbero vedere le loro funzioni di autodiagnosi migliorate attraverso il riconoscimento automatico dello stress e della fatica… Con altre discipline come la psicologia, potrebbero affrontare problemi umani come la paura dell’ignoto e il sentirsi impotenti.

Questi algoritmi cognitivi sono già applicati nel campo del marketing e dell’economia. Comprendere lo stato d’animo dell’acquirente in un ambiente digitale può aiutarci a conoscerlo meglio e migliorare i tassi di conversione.

Inoltre, i sistemi cognitivi, insieme all’applicazione di altri algoritmi come il calcolo genetico o bioispirato, sono già applicati per modellare sistemi economici complessi e simulare il loro possibile comportamento ed evoluzione.

E sicuramente, anche se non li identifichiamo come tali, molti di noi hanno già questi sistemi cognitivi nelle nostre case. Quando cambiamo canale in televisione tramite la voce o parliamo direttamente con altoparlanti intelligenti come Amazon Alexa o Google Home, stiamo già utilizzando sistemi cognitivi e tecnologie emotive. In effetti, la casa è già il campo di battaglia dove si sta svolgendo la prossima battaglia dei dispositivi. Chi regnerà nel nostro soggiorno controllerà il resto degli elettrodomestici della casa.

In breve, il campo dei sistemi cognitivi è di gran lunga una delle linee di ricerca più calde dell’intelligenza artificiale oggi. Non solo per il desiderio delle persone di interagire con macchine che le somigliano, ma perché dietro c’è una vasta gamma di applicazioni con un enorme percorso di business che sono già una realtà.

Autore

Luis Miguel Garay Gallastegui, Professor in the Master in Artificial Intelligence, UNIR – International University of La Rioja