Evoluzione dell'uomo

Gli umani si evolveranno di nuovo in futuro?

  • Pubblicato
  • Aggiornato
  • 4 minuti di lettura

La risposta breve è che gli umani si stanno evolvendo proprio ora e continueranno a farlo anche se non ce ne accorgiamo. Questo potrebbe sembrare un po’ inverosimile, quindi lascia che ti spieghi cosa intendo.

I grandi cambiamenti dell’evoluzione

I biologi che studiano l’evoluzione lo fanno esaminando le prove su due scale. La prima scala è quella che chiamiamo macroevoluzione (“macro” significa grande). Questi sono i grandi cambiamenti che vediamo nei reperti fossili. Accadono in lunghi periodi come centinaia di migliaia, milioni o anche decine di milioni di anni.

Pensa, ad esempio, all’evoluzione delle piante da fiore o alla comparsa dei mammiferi, entrambe avvenute più di 150 milioni di anni fa.

Pensate all’evoluzione del nostro gruppo biologico, le scimmie a due zampe o gli ominidi circa 8 milioni di anni fa. O della nostra specie, l’Homo sapiens, apparso in Africa più di 300.000 anni fa.

Penso che questo sia il tipo di evoluzione che hai in mente. La maggior parte delle persone pensa che l’evoluzione possa davvero essere vista solo su questa scala macro. Grandi cambiamenti come l’evoluzione della camminata a due piedi o dei grandi cervelli umani sono esempi di macroevoluzione.

I piccoli cambiamenti

L’altro tipo o evoluzione, che non è così ovvia, avviene su scala molto piccola. Gli scienziati la chiamano microevoluzione (“micro” significa piccolo).

Questi piccoli cambiamenti hanno a che fare con i geni e anche se potrebbero non portare alla formazione di una nuova specie, possono avere grandi implicazioni per le persone coinvolte.

Un modo in cui ciò accade è completamente casuale, a causa del modo in cui i geni si alternano quando viene creato un nuovo bambino. I genetisti hanno scoperto che con ogni nuova generazione, diciamo tu e i tuoi amici, la composizione dei vostri geni come gruppo sarà leggermente diversa da quella dei vostri genitori e dei loro amici.

I genetisti la chiamano “deriva genetica casuale” e può essere molto forte in piccole popolazioni di persone che portano a rapidi cambiamenti in brevi periodi.

Questo processo può spiegare perché alcuni problemi come le malattie autoimmuni, un tempo rare, sono diventati più comuni oggi. La sclerosi multipla e la celiachia sono esempi di malattie autoimmuni.

Come viviamo e cosa mangiamo

A volte, l’ambiente in cui vive un gruppo di persone può portare a cambiamenti nel patrimonio genetico di questa comunità. E quei geni modificati possono essere trasmessi alla generazione successiva.

Un esempio davvero potente è quando le persone hanno iniziato a coltivare grano, mais o riso molte migliaia di anni fa. A causa di questo cambiamento, gli esseri umani hanno iniziato a mangiare molti più cibi ricchi di amido.

Ciò ha portato ad alcuni grandi cambiamenti fisiologici perché alcuni di questi primi agricoltori non erano davvero in grado di digerire grandi quantità di amido.

In un breve periodo di tempo – un paio di migliaia di anni o anche meno – un gene che li aiutava a digerire l’amido (il gene dell’amilasi) divenne molto più comune nelle prime comunità agricole.

Coltivazione di mais
Quando gli umani hanno iniziato a coltivare mais (mais), questo ha influenzato il modo in cui ci siamo evoluti. Flickr/Pat DaltonCC BY

In effetti, le persone in vita oggi i cui antenati coltivavano cibi ricchi di amido hanno molte più copie di questo gene nel loro DNA rispetto alle persone i cui antenati non lo facevano.

Un altro esempio riguarda il gene che produce un enzima chiamato lattasi, che consente agli adulti di digerire il latte e altri prodotti caseari. Se i tuoi antenati hanno bevuto molto latte, è probabile che tu abbia ereditato quel gene. Altre persone possono avere intolleranza ai latticini perché i loro antenati non bevevano tanto latte.

Quindi, come puoi vedere, l’evoluzione umana non si è davvero fermata. E comprendere bene la nostra evoluzione ci aiuterà ad affrontare le sfide per la salute di oggi.

Potrebbe persino aiutarci a capire dove potremmo essere diretti mentre gli umani cambiano il clima a livello globale, forse anche cambiando il futuro della nostra evoluzione.

Autore

Darren Curnoe, Professore associato e ricercatore capo, ARC Center of Excellence for Australian Biodiversity and Heritage, University of New South Wales, UNSW