Esplora tutti i contenuti correlati alla parola “James Webb

Il pianeta che ruota su un fianco: il James Webb mostra Urano
Immagine ingrandita del pianeta Urano ripresa dalla Near Infrared Camera (NIRCam) a bordo del James Webb Space Telescope. NASA, ESA, CSA, STScI. Elaborazione immagini: J. DePasquale (STScI)

Il pianeta che ruota su un fianco: il James Webb mostra Urano

Nel suo particolare tour dei pianeti del sistema solare, il James Webb Space Telescope ci ha deliziato con istantanee come…

1 commento
Giove ha anche gli anelli? Nuove immagini dal James Webb
Immagine composita del pianeta Giove registrata dallo strumento NIRcam sul telescopio spaziale James Webb. NASA, ESA, Jupiter ERS Team.

Giove ha anche gli anelli? Nuove immagini dal James Webb

Una volta pubblicate le prime immagini dell'universo profondo che ci ha fornito il James Webb Space Telescope, era solo questione di tempo per…

3 commenti
Studiare le atmosfere di pianeti lontani per trovare vita aliena
TRAPPIST-1e è un esopianeta roccioso nella zona abitabile di una stella a 40 anni luce dalla Terra e potrebbe avere acqua e nuvole, come raffigurato nell'impressione di questo artista. NASA/JPL-Caltech/Wikimedia Commons

Studiare le atmosfere di pianeti lontani per trovare vita aliena

Gli ingredienti per la vita sono sparsi in tutto l'universo. Sebbene la Terra sia l'unico posto conosciuto nell'universo con la vita, rilevare…

1 commento
La prima immagine del telescopio James Webb
Prima immagine scattata dal James Webb Space Telescope, "l'immagine a infrarossi più profonda e nitida dell'universo primordiale mai scattata". NASA, ESA, CSA e STScI

La prima immagine del telescopio James Webb

La società si chiede forse perché valga la pena spendere 100 miliardi di euro per un telescopio 50 volte più…

0 commenti

Fine dei contenuti in questa pagina

Non ci sono più pagine da caricare