Terra vista dallo spazio

La vita sulla Terra è arrivata dallo spazio? Forse no

  • Pubblicato
  • Aggiornato
  • 6 minuti di lettura

La recente scoperta delle basi del DNA e dell’RNA, le molecole base della vita, nei meteoriti carboniosi suscita grandi domande: la vita ha raggiunto la Terra nei meteoriti? Il contributo di queste componenti extraterrestri era necessario perché la vita avesse origine sulla Terra?

Queste domande rappresentano due approcci all’ipotesi della panspermia: forse la vita, direttamente o attraverso le sue componenti essenziali, è stata seminata sul nostro pianeta durante il bombardamento di meteoriti e comete, poco più di 4,2 miliardi di anni fa.

L’ipotesi alternativa è che la vita sia nostra, che sia emersa sul nostro pianeta Terra grazie alla chimica dell’atmosfera, alla geochimica, all’ambiente e alle fonti energetiche disponibili.

Entrambe le ipotesi non si escludono a vicenda: potrebbe essere successo che le componenti dello spazio esterno si siano aggiunte ai processi interni.

La scoperta di basi di acidi nucleici (e altri componenti) in meteoriti o asteroidi, rafforza quindi l’ipotesi di panspermia? Suggerisce che la vita potrebbe provenire dallo spazio? 

Componenti del DNA nei meteoriti: come interpretarli

La ricerca di basi di RNA e DNA e di altri semplici componenti della vita, come gli amminoacidi, nei meteoriti che hanno colpito la Terra è un argomento di ricerca che non è stato senza polemiche. La prima domanda che gli scienziati si pongono è se questi componenti siano originali o il risultato di una contaminazione sulla Terra.

In questo senso, la scoperta della timina nei meteoriti, fino ad oggi considerati un prodotto biologico, è molto difficile. Pertanto, è essenziale replicare e confermare questi risultati. Una possibilità è confrontarli con campioni di asteroidi, cioè campioni di corpi rocciosi in orbita nello spazio, che non sono passati attraverso l’atmosfera e non sono stati contaminati dopo il loro impatto sulla Terra.

Lasciando da parte il problema della timina, cosa significa che ci sono basi di RNA in un meteorite?

Analisi dei meteoriti carboniosi

Dallo studio dei composti individuati e delle loro caratteristiche la prima cosa che ci dice è che non c’è vita (come la conosciamo noi) nell’analisi dei meteoriti carboniosi. Cioè, non stavano trasportando alcun organismo quando hanno colpito la Terra. I componenti osservati suggeriscono anche che l’evoluzione chimica prima della vita non stava avvenendo nell’oggetto che ha dato origine a questi meteoriti. Questo processo è complesso e comporta una serie di reazioni e interazioni molecolari per le quali, finora, non ci sono prove al di fuori del laboratorio.

Nel nostro Sistema Solare, a parte la Terra, finora non sono state trovate prove certe dei processi molecolari che potrebbero portare alla vita, al di là del primo passo: la formazione dei mattoni.

La vita terrestre è anche un processo geochimico e lo studio della sua evoluzione ci aiuta a capire la sua stessa origine. Nascosto nel motore molecolare di ogni cellula c’è la prova di come sono nate. Alcuni reperti sorprendenti, come presunti fossili in meteoriti su Marte, sono ora considerati di origine minerale.

Non abbiamo trovato segni di vita oltre la Terra

In realtà, è una buona notizia. C’è una straordinaria coincidenza tra i composti chimici osservati nei meteoriti carboniosi e quelli prodotti nei laboratori di chimica prebiotica, dal pionieristico esperimento di Miller-Urey nel 1953, ai più moderni esperimenti sull’origine delle basi dell’RNA.

Questa coincidenza suggerisce che i processi di formazione di componenti semplici della vita, come gli amminoacidi e le basi dell’RNA, sono comuni e robusti. Probabilmente si sono verificati e si verificano in molti luoghi del Sistema Solare e dell’universo. Compresa la Terra primordiale. Inoltre, possiamo prevederli e interpretarli quando li troviamo. I componenti trovati nei meteoriti confermano che il lavoro di laboratorio per rispondere alla domanda su come si formano i componenti chimici più semplici della vita è stato sulla buona strada. Tuttavia, per quanto riguarda come si assemblano e si evolvono questi componenti, per il momento i meteoriti non ci danno alcun indizio.

Naturalmente, l’assenza di prove non è prova dell’assenza: il fatto che non abbiamo trovato alcuna prova né per la vita, né per l’evoluzione chimica, non significa che non possa esserci. Forse non abbiamo trovato i campioni giusti. La vita potrebbe avere origine su Marte e raggiungere la Terra a bordo di frammenti staccati dal pianeta dagli impatti? Non ne abbiamo prove. Inoltre, la composizione di tutti i meteoriti analizzati e la loro coincidenza con la fondamentale chimica prebiotica supporta l’ipotesi opposta: che la vita non sia arrivata sulla Terra dallo spazio.

Andiamo con la prossima domanda: avevamo bisogno che le basi dell’RNA arrivassero nei meteoriti o nelle comete, o potrebbero essersi formate sulla Terra?

È possibile che le componenti della vita siano state generate (anche) sulla Terra

È un errore pensare che, poiché nei meteoriti ci sono componenti di DNA e RNA, fosse necessario per la vita che questi componenti viaggiassero con loro. Questo è un errore logico. Così come è un errore pensare che, poiché le persone scendono dall’aereo, tutte le persone che vivono in città siano arrivate in aereo. O che gli aerei sono necessari per creare le città. Certo, potrebbe esserci un posto dove tutte le persone sono arrivate in aereo. Ma abbiamo bisogno di più prove per confermarlo, e al momento tutte le prove, inclusa la composizione dei meteoriti, puntano proprio nella direzione opposta: che la vita e le sue componenti sono state generate sulla Terra stessa. Data la robustezza della formazione degli elementi costitutivi della vita, è probabile che il pianeta avesse una capacità più che sufficiente per generarli.

Sulla Terra primordiale si sono verificati processi atmosferici e geologici che suggeriscono la formazione di enormi quantità di materiali precursori organici per la vita. È anche possibile che la combinazione di entrambi fosse rilevante: impatti del meteorite più generazione sul pianeta. L’impatto di un meteorite, oltre alla sua composizione, fornisce un’enorme energia e condizioni locali che potrebbero essere favorevoli all’origine della vita.

Dobbiamo esplorare di più. Forse luoghi come Marte o mondi ricchi di acqua liquida, come Europa o Encelado, sono la chiave. Al momento non ci sono prove di vita presente o passata in questi luoghi. Sarebbe una buona notizia se, alla fine, non ci fosse vita su di loro: paradossalmente, un sistema solare sterile potrebbe aiutarci a capire come è nata la vita sul nostro pianeta.

Autore

César Menor-Salván, Università di Alcalá