Creatività a destra e logica a sinistra: il neuromito degli emisferi cerebrali
Il cervello, come il resto del corpo, è costituito da miliardi di cellule. Ciascun tipo con una determinata funzione, ma tutti…
Esplora tutti i contenuti correlati alla parola “Neuroscienza“
Il cervello, come il resto del corpo, è costituito da miliardi di cellule. Ciascun tipo con una determinata funzione, ma tutti…
Gli effetti positivi dell'attività fisica sulla salute sono innegabili. Tuttavia, un recente studio mette in discussione il famoso adagio Mens sana…
Puoi facilmente immaginarti in sella a una bicicletta attraverso il cielo anche se non è qualcosa che può effettivamente accadere. Puoi…
Chi non ha mai sperimentato nella propria vita lo stress, sia esso legato al lavoro, allo studio o a problemi…
Cos'è questa ghirlanda, una decorazione natalizia? Una vista notturna di un'autostrada ripresa da un drone? Fa infatti parte di un neurone…
Potresti non aver mai sentito parlare di neuroplasticità e a prima vista può sembrare un concetto un po' complesso, ma…
Le interfacce elettriche cervello-macchina impiantabili promettono grandi progressi, sia per comprendere il funzionamento del cervello sia per compensare o sostituire…
Perché siamo consapevoli di essere uomini, donne o un'altra variante? Perché quell'identità è coerente con i genitali nella stragrande maggioranza dei…
Pensare all'adolescenza è pensare a problemi come l'alcol, i malumori, l'abuso delle nuove tecnologie e dei social network, i primi…
Il cervello è un organo essenziale per il funzionamento del corpo umano e coordina le nostre interazioni con il mondo…